INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI

ai sensi degli artt. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR)

1.    Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è l’Associazione Nazionale Turisti e Viaggiatori, c.f. 94335360486, in persona del legale rappresentante in carica e con sede a Firenze in via San Niccolò 21, telefono 351/4783159, indirizzo di posta elettronica ordinaria info@turistieviaggiatori.it – indirizzo di posta elettronica certificata associazione@pec.turistieviaggiatori.it

2.     Oggetto del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali identificativi (a esempio nome, cognome, ragione sociale, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, residenza, domicilio, riferimenti bancari e di pagamento, indirizzo IP) comunicati dall’interessato.

3.     Finalità e liceità del trattamento

3.1  I dati raccolti sono trattati ai sensi dell’art. 6 lett. b) GDPR per svolgere a favore dell’interessato le attività proprie dell’ANTEV tra le quali a titolo esemplificativo informare gli associati, fornire risposte ai loro quesiti, prestare assistenza e consulenza.

3.2  I dati raccolti possono essere trattati altresì per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità nonché per esercitare i diritti del titolare, tra i quali l’azione in giudizio.

3.3  Il mancato conferimento dei dati personali impedisce di aderire all’ANTEV e di fruire delle attività svolte dall’associazione.

4.     Destinatari dei dati personali

I dati oggetto di trattamento possono essere comunicati a professionisti e collaboratori del Titolare in qualità di incaricati o responsabili del trattamento. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

5.     Periodo di conservazione

I dati personali sono conservati fino all’esaurimento delle finalità per le quali sono raccolti e comunque non oltre la richiesta di revoca del consenso da parte dell’interessato.

6.     Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali è realizzato tramite operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento, modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

7.     Diffusione dei dati

I dati oggetto di trattamento non sono soggetti a diffusione.

8.     Diritti dell’interessato

A norma degli artt. 15 (Diritto di accesso), 16 (Diritto di rettifica), 17 (Diritto alla cancellazione), 18 (Diritto di limitazione di trattamento), 20 (Diritto alla portabilità dei dati) e 21 (Diritto di opposizione) del GDPR, l’interessato può in ogni momento richiedere l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, inoltrando comunicazione scritta alla titolare del trattamento. L’interessato può proporre altresì reclamo all’autorità di controllo dello stato in cui risiede o lavora.

9.      Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà esercitare i diritti di cui all’articolo 8 inviando una p.e.c. all’Associazione Nazionale Turisti e Viaggiatori all’indirizzo associazione@pec.turistieviaggiatori.it